Nuova disciplina del bonus investimenti già dal 16 novembre 2020
La bozza del Ddl. di bilancio prevede l’ampliamento dell’ambito oggettivo, includendo anche i beni immateriali «ordinari» per imprese e professionisti La bozza... Leggi Tutto
Decreto Ristori, nuovi contributi (a fondo perduto) e vecchie regole
Le misure introdotte dalla recente normativa d’emergenza (anche il Ristori-bis) e rivolte in maniera specifica ai soggetti che hanno subito restrizioni sulla... Leggi Tutto
Ammortizzare o non ammortizzare, questo è il problema
Parafrasando l’amletico dilemma di shakespeariana memoria (e volando ad altezze assai meno rarefatte), affrontiamo il dubbio che i redattori del bilancio 2020... Leggi Tutto
Come integrare le fatture per investimenti in beni strumentali
Dimenticarsi di inserire il riferimento normativo della disposizione potrebbe comportare la perdita del beneficio: come risolvere l’inconveniente, anche per i documenti trasmessi... Leggi Tutto
Fruire dei crediti d’imposta 4.0 entro il 31.12.2020
Tutti i I crediti d’imposta 4.0 hanno un orizzonte temporale limitato al 2020 e devono essere fruiti entro il 31.12: super e iperammortamento;... Leggi Tutto
Bonus investimenti salvo se si regolarizza la dicitura in fattura
La mancata indicazione comporta la revoca dell’agevolazione Qualora nella fattura di acquisto non sia stata inserita la dicitura con la normativa di... Leggi Tutto
Bonus beni strumentali a rischio senza apposita dicitura in fattura
Per l’agevolazione, la norma richiede una serie di elementi ma per svariati motivi molti degli acquisti effettuati dal 1.01.2020 ne risultano privi:... Leggi Tutto
FE Adozione delle nuove specifiche tecniche – Adesione al servizio di consultazione – Nuove funzionalità (provv. Agenzia delle Entrate 20.4.2020 n. 166579 e 23.9.2020 n. 311557)
Dall’1.1.2021, non sarà più consentito l’utilizzo della versione 1.5 delle specifiche tecniche per l’emissione e ricezione della fattura elettronica. Diverrà, infatti, obbligatorio... Leggi Tutto
Ecobonus e sismabonus al 110% con effetti non prima del 2021
L’intervento agevolato necessita di complessi studi che occupano svariati mesi e deve essere deliberato dai condomini Il DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) in realtà... Leggi Tutto
Credito d’imposta sui canoni di locazione di tutti gli immobili a uso non abitativo
L’agevolazione riguarda i soggetti con ricavi non superiori a 5 milioni di euro Il decreto “Rilancio” è stato firmato ieri dal Presidente della Repubblica... Leggi Tutto